Synextra S.p.A. opera da oltre sessant’anni nel settore ambientale. Partendo dai servizi di raccolta, trasporto e trattamento di carta da macero e rifiuti speciali non pericolosi ha progressivamente sviluppato la linea di business della selezione e recupero plastiche da raccolta differenziata facendone dal 2019 l’attività principale.
Da sempre, Synextra opera con strategie di natura industriale a lungo termine con l’obiettivo di assicurare standard qualitativi di eccellenza, garantendo un elevato valore aggiunto per tutti i propri portatori di interessi, pubblici o privati, ed operando secondo un modello gestionale che ha fatto dello sviluppo sostenibile, della sicurezza e della qualità del servizio un tratto distintivo del proprio agire.
A tal fine, l’azienda mantiene attivo un Sistema Integrato di Gestione per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza in conformità alle seguenti norme internazionali aggiornate:
- UNI EN ISO 9001:2015
- UNI ENI ISO 14001:2015
- OHSAS 18001:2007
Inoltre, Synextra ha aderito al Regolamento CE n. 1221/2009 e ora al suo aggiornamento Reg. 1505/2017 ottenendo la registrazione EMAS. In linea con il proprio Sistema Qualità Ambiente e Sicurezza, Synextra S.p.A. si impegna quindi a:
- Assicurare il rispetto della legislazione vigente e delle specifiche autorizzazioni e regolamenti rilasciati dagli Enti preposti in tema di ambiente, salute e sicurezza e di ogni altro obbligo di conformità;
- Assicurare il controllo operativo, ambientale e di sicurezza dei propri processi e dei servizi erogati, con particolare riguardo per le attività che possono generare potenziali ricadute sugli aspetti ambientali e sull’uomo, prevenendo ogni forma di inquinamento e di infortunio attraverso opportune soluzioni impiantistiche e organizzative;
- Implementare, ove possibile, le tecnologie che offrano una maggior riduzione dell’impatto ambientale e dei rischi connessi all’attività operativa nonché le migliori prestazioni in termini di recupero dei rifiuti e contenimento delle emissioni nelle matrici ambientali;
- Valutare attentamente i pericoli potenziali correlati alle attività ed agli ambienti di lavoro, attivare procedure operative di natura preventiva ed informare adeguatamente il personale interno ed esterno al fine di salvaguardare i lavoratori e gli impianti interessati;
- Creare un ambiente di lavoro rispettoso della persona e coinvolgere i dipendenti per favorire una condivisione degli obiettivi di crescita e sviluppo, promuovendo al contempo programmi di formazione e sviluppo professionale per le proprie risorse umane;
- Garantire una verifica periodica delle proprie prestazioni in tema di qualità, ambiente e sicurezza al fine di monitorare il conseguimento ed il miglioramento continuo degli obiettivi aziendali, anche alla luce del contesto in cui si trova ad operare, l’avanzamento dei programmi di lavoro e la corretta valutazione e gestione delle eventuali non conformità;
- Svolgere le proprie attività tenendo conto delle aspettative di tutti i portatori d’interesse (popolazione residente, clienti, fornitori, Enti amministrativi e di controllo, dipendenti ed azionisti) al fine di agire nell’interesse degli stessi, migliorando i propri servizi, prevenendo le non conformità e comunicando correttamente i risultati delle proprie politiche ambientali;
Questa politica è distribuita a tutti coloro che lavorano nell’interesse dell’azienda (collaboratori interni ed esterni, a clienti, fornitori e appaltatori e personale provvisorio) ed è a disposizione del pubblico e di chiunque ne faccia richiesta nella sezione download del sito.